Quando si ha a disposizione una caldaia di alto livello come quelle che offre Junkers bisogna fare tutte le operazioni nel migliore dei modi per non avere problemi è una di queste e avere il rilascio del bollino blu perché parliamo ingiustificato obbligatorio richiesto dal governo per avere la sicurezza che la caldaia se vuoi tutti i parametri di sicurezza e efficienza in modo da non inquinare l’ambiente.
Oltre a non mettere a rischio le persone che vivono dentro con l’ambiente in tal senso può essere utile richiedere il servizio bollino blu caldaie Junkers Roma perché in questo caso ci sarà un tecnico che verrà a domicilio portando i suoi strumenti che serviranno per fare tutto quello che serve per relativamente ai controlli del caso come per esempio la rilevazione delle percentuali di sostanze che sono nei fumi di combustione e che possono creare tossicità.
Parliamo di un controllo assolutamente rilevante che viene anche chiamato non è caso di certificato di efficienza energetica obbligatoria per legge come dicevamo prima ma a parte l’obbligo che costringe le persone a non fregarsene per evitare multe chiamare il tecnico per questo controllo è molto utile perché ci può dare suggerimenti e indicazioni rispetto a come sta funzionando, ma è la nostra caldaia.
Parliamo quindi di obblighi che non possiamo trascurare anche perché probabilmente abbiamo fatto un investimento cospicuo per avere una caldaia di alto livello come quelle che offre Junkers e che teoricamente può servirci per tanti anni.
Però tutto dipenderà da noi e da come saremo bravi a gestire e dalla velocità che avremo per chiamare il centro assistenza tra quelle a marchio che ci sono anche a Roma perché possiamo contare così su tecnici specializzati.
Altri controlli della caldaia oltre al bollino blu
Per avere sempre sott’occhio quello che sta succedendo la nostra caldaia possiamo anche acquistare dei pacchetti standard & interventi presso i centri di assistenza che sono già stabiliti e che ci consentono di risparmiare anche rispetto al singolo intervento e riparazione e non perdiamo di quello obbligatorio relativo la revisione che hanno una scadenza e che dipenderà dall’età della caldaia ma anche del suo combustibile e della tipologia in questione.
Ma parliamo interventi di manutenzione ordinaria che vengono stabiliti prima della stagione fredda e la maggior parte dei casi all’interno dei quali il tecnico non avrà il compito di pulire in maniera approfondita della caldaia e della camera di combustione, ma andrà a fare altre verifiche legate soprattutto alle componenti principali come la canna fumaria.
La cosa conveniente di questi controlli è che nella maggior parte dei casi alla fine avviene quello che si chiama collaudo in modo che abbiamo la certezza che la caldaia funziona bene così come il produttore ha previsto in maniera preventiva.
Questa cosa è molto utile perché che deve succedere qualcosa non va il tecnico potrà risolvere in maniera immediata senza programmare un altro intervento e così facendo il cliente avrà molti meno disagi perché non rischierà che il dispositivo va in blocco e di doverci restare senza anche durante l’inverno.