Molte persone sono convinte che il pediatra sia una figura professionale meno qualificata rispetto ad un medico generico destinato agli adulti. In realtà entrambi gli individui sono laureati in medicina e chirurgia, l’unica differenza è che hanno una specializzazione diversa.
Il pediatra Roma sud è uno specialista nella cura dei bambini e conosce tutto ciò che occorre per poterli assistere il percorso della loro vita nell’età che va dai zero fino ai 14 anni.
Chiaramente, ho in comune con il medico generico, il fatto che proceda alle visite di controllo, prescriva esami più specifici in caso di anomalia funzionale, ma ecco, anche in quel caso, queste visite specialistiche saranno indirizzate a un pediatra specializzato in una disciplina.
Facciamo un esempio, magari il bambino, nel corso della sua crescita mostra un modo di muoversi e camminare che il pediatra ritiene fuori parametro, o comunque che ad un certo punto si indirizza in un modo strano rispetto a quello che sempre stato. Potrebbe decidere di prescrivere al piccolo paziente una visita neurologica, in quel caso la sosterrebbe un neurologo infantile. Che altro non è che un pediatra neurologo, con una specializzazione in neurologia. Questo è necessario perché l’apparato di qualunque genere di un bambino (neurologico, cardiocircolatorio e via dicendo) a dimensioni e funzionalità del tutto diverse rispetto a quelle di un adulto. Ancora non si è formato completamente, ma si tratta di una creatura “in divenire” e di discipline che si concentrano proprio sull’età evolutiva e ne osservano tutto l’andamento.
La sensibilità di un pediatra
In più il pediatra Roma sud avendo a che fare con bambini dovrà mostrare sempre tatto, delicatezza stando sempre sul pezzo. I bambini fanno molte domande, vogliono essere rassicurati, si spaventano con poco e “sentono” chi hanno davanti. Se per esempio un pediatra Roma sud quel giorno è triste perché ha dei problemi in casa(tutti li abbiamo e loro non sono robot) anche se si sforzerà di far finta di nulla il bambino lo percepirà.
I bambini, prima di essere indottrinati dagli adulti, non hanno filtri mentali, non hanno maschere e non sanno nemmeno cosa siano.
Facilmente potrebbero chiedere al pediatra Roma sud: perché sei triste oggi? Però un pediatra Roma sud avrà scelto questa professione proprio per uno spirito di dedizione per loro, ama aiutarli e vederli sorridere.
Soprattutto sa che un bambino ti aiuta anche a migliorare il tuo umore con i suoi sorrisi, il suo giocare, insomma può migliorarti completamente e profondamente la giornata.
I professionisti che scelgono di lavorare con i bambini vedi appunto il pediatra Roma sud o gli educatori, gli insegnanti, babysitter etc lo fanno anche spesso per mettersi in contatto con il bambino o la bambina che vive in loro.
Anche quando diventiamo adulti ci portiamo dentro il nostro essere stati bambini con tutto quello che di bello significa, empatia, simpatia e leggerezza e anche quello che è difficoltoso, paure, insicurezze e incertezze.
Un pediatra Roma sud questo lo sa bene e lo sfrutta per aiutare i suoi piccoli pazienti.
Per maggiori informazioni: pediatraroma.com