Parlare dell’argomento radiazione scooter Roma significa parlare di un argomento che può interessare a tante persone appunto che vogliono demolire il proprio scooter, ma più in generale ci consente anche di parlare della possibilità della radiazione di una moto.
Praticamente parlare in linea generale di radiazione di una moto, significa parlare della cancellazione della stessa dal cosiddetto Pubblico Registro Automobilistico e dell’archivio nazionale dei veicoli della motorizzazione civile.
La prima cosa dire rispetto a questo argomento è che questo tipo di passaggio non coincide per forza con la fine di vita del mezzo. Infatti si può procedere alla sua radiazione per demolizione o distruzione o incendio o cancellazione d’ufficio o anche esportazione all’estero.
Ma la cosa importante da sottolineare e che spiega l’importanza di questo passaggio, è che la radiazione praticamente esonera i proprietari da tanti obblighi, intanto per l’assicurazione e il pagamento del bollo, ma anche da eventuali problematiche penali di chi può combinare una sciocchezza con la moto.
Altra cosa da specificare,visto che parliamo di scooter, ma sono scooter 50, scooter 125 e che i ciclomotori 50 siccome non sono iscritti al PRA richiedono la radiazione solo dall’archivio della motorizzazione.
Andando più nello specifico tra i vari tipi diciamo di possibilità che dicevamo sopra, Esiste la radiazione moto per demolizione e cioè quando si rottama la moto ed è un’operazione che non si può fare in autonomia, ma che può fare come nel caso di una macchina un centro di raccolta autorizzato, che altro non è che un demolitore.
Praticamente la moto va consegnata non solo con tutte le targhe ma anche con libretto di circolazione e con un certificato di proprietà.
Praticamente il demolitore in questione quando avrà preso in consegna la nostra moto o il nostro scooter 125,dovrà provvedere entro 30 giorni alla sua radiazione presentando al PRA questa richiesta.
Molto importante conoscere tutti i dettagli del processo di radiazione
Cosa molto importante da sapere che nel momento che porteremo avanti questo processo dovrà essere consegnata al proprietario un certificato di rottamazione, come dicevamo all’inizio lo solleva da ogni responsabilità amministrativa penale e anche civile.
Andando invece a parlare della radiazione del ciclomotore per demolizione, quindi ci possiamo mettere appunto lo scooter va presentato intanto all’ufficio più vicino della motorizzazione civile, va scaricato un modello che chiamato il cosiddetto modello tt2118, insieme a questo chiaramente bisogna allegare un codice fiscale al meglio una copia e anche la copia della carta d’identità, più il certificato di circolazione in originale.
Chiaramente se il richiedente è minorenne saranno i genitori a dover fare il tutto.
Poi esiste la relazione moto per cancellazione di ufficio che riguarda chi non paga il bollo per almeno 3 anni e questa richiesta va fatta alla motorizzazione e in caso di circolazione il proprietario rischia di beccarsi una multa. Naturalmente abbiamo parlato solo e alcune possibilità ma quando si vuole fare la radiazione per lo scooter, è meglio informarsi di persona con il centro di raccolta perché le leggi cambiano di continuo.